Riferimenti bibliografici
- Auhagen-Stephanos U., (1993), La maternità negata, Bollati Boringhieri, Torino.
- Baldaro Verde I., Pasini W., Marrama P., Carani C., (1987), L'inseminazione della discordia, Franco Angeli, Milano.
- Binda W., Colombo C., Greco O., La nascita di un figlio nella trama della famiglia estesa, Attraverso lo Specchio, 23, pp.61-87.
- Castelli P., Morganti G., (1998), Il figlio in-concepibile. Psicobiettivo, 2, pp.25-36.
- Chatel M.M., (1995), Il disagio della procreazione, Il Saggiatore, Milano.
- Gentili P., (1996), La psicoterapia di coppia dell'infertilità: ovvero la creazione di uno spazio procreativo, Informazione Psicologia Psicoterapia Psichiatria, 28-29, pp.31-36.
- Marioni P., Aceti F., (1998), Sull'infertilità: il desiderio mancato tra mitopoiesi e tecnologia. Psicobiettivo, 2, pp.13-23.
- Marzetti L., Enea D., Pecorini F., (1992), Manuale di Ginecologia ed Ostetricia, EUR , Roma.
- Meyers M., Weinshel M., Scharf C., Krezur D., Diamond R., Rait S.D., (1996), Una infertilità primaria per terapeuti familiari. Family Process. 34, pp.231-240.
- Morelli G., (1996), Il ruolo dei fattori psicologici nell'etiopatogenesi dell'infertilità maschile, Informazione Psicologia Psicoterapia Psichiatria, 28-29, pp.45-48.
- Niccolò A.M., (1986), Coppia, gravidanza, sterilità, Attraverso lo Specchio, 14, pp.10-17.
- Rifelli G., (1996), Sessuologia clinica, Masson, Milano.
- Ronconi A., (1998), "L'importanza dello psicologo", parte prima, Ape Sapiente News, n.7.
- Ronconi A., (1999), "L'importanza dello psicologo", parte seconda, Ape Sapiente News, n.8.
- Ronconi A., (1999), Procreazione Medicalmente Assistita: ipotesi per una rete di collaborazione tra psicologi, La Professione di Psicologo, Anno VI, n.10, Edizioni Erikson, Trento.
- Rutter M., Casaer P., (1991), Biological risk factors for psychosocial disorders, University Press, Cambridge.
- Rutter M., Rutter M., (1995), L'arco della vita, Giunti Gruppo Editoriale, Firenze.
- Scabini E., Iafrate R., Regalia C. (1998), La famiglia e l'artificio della nascita. Psicobiettivo, 2, pp.37-50.
- Scatoletti B., (1996), Aspetti psicologici nella diagnosi e cura dell'infertilità di coppia: Una rassegna della letteratura recente, Informazione Psicologia Psicoterapia Psichiatria, 28-29,
pp.37-44.
- Tagliavini T., Rifelli G., (1984), Psicologia e sessualità nella coppia sterile: il ruolo dello psicologo, Rivista di Sessuologia, 8 (2), pp.63-72.
- Tagliavini T., Rifelli G., Treu E., Melega C., Flamigni C., (1985); Psicologia e sessualità nella coppia sterile: valutazioni psico-cliniche. Rivista di Sessuologia, 9 (2), pp.36-43.
- Vegetti Finzi S., (1990), Il bambino della notte, Mondadori, Milano.
- Vegetti Finzi S., (1997), Volere un figlio, Mondadori, Milano.
- Ventimiglia C., (1995), La famiglia moltiplicata, Franco Angeli, Milano.
- Zavattoni V., (1994), Introduzione alla psicosomatica della riproduzione umana, BPP, Bologna.